Vedi anche

 

L'articolo più letto

 

Consigliato da Turicerca

Programmi per fotoritocco e per modificare immagini Paint.net

 

Classifica Categorie

1 Programmi
2 Fotografia
3 Fai da te

sabato 16 giugno 2012

Come rottamare un mezzo a motore

I motivi per la rottamazione di un mezzo a motore possono essere i piu' vari, potrebbe essere inutilizzabile, o storica, e se il vecchio mezzo non si sostituirà ad uno nuovo, la speranza di darlo via ad un concessionario è praticamente nulla
1) è importante sapere che con la nuova normativa sulla rottamazione  ci sono solo i costi per la cancellazione al PRA.
L'unica cosa a questo punto che dovrai fare e quella di portare il tuo mezzo presso il centro di demolizione della vostra zona e che ovviamente quest'ultimo sia autorizzato.

2)all'atto del ritiro consegna la targa, la carta di circolazione, e il certificato di proprietà, il rottamatore dal canto suo vi rilascerà un certificato attestante la presa in carico della rottamazione

3)Il documento riporterà i dati  di chi prende in consegna il mezzo e i relativi documenti della stessa. E ancora la data e l'ora del rilascio del certificato stesso, la data e l'ora di presa in carico del mezzo, l'impegno a provvedere alla pratica di cancellazione dal P.R.A., gli estremi di identificazione del veicolo (marca, modello, targa e numero di telaio).
 A questi si aggiungeranno i tuoi dati personali e la tua firma di convalida della consegna del mezzo,questo documento , ti solleverà, sempre e comunque, da qualsivoglia responsabilità civile e penale, relativa ad eventuali bolli non pagati, incidenti commessi alla guida, infrazioni stradali e via discorrendo.

5) La cancellazione al Pra, alla fine di tutto, sarà il centro di demolizione a doverla richiedere, con la presentazione della pratica per demolizione entro trenta giorni dalla consegna della moto. Su te graverà solo il pagamento delle spese "documentate" di cancellazione, una cifra irrisoria.

0 commenti:

Posta un commento