Tutti vorrebbero un'elettrodomestico che all'eccellenza del funzionamento si abbini un consumo contenuto, anche se ormai gli elettrodomestici classe a+ aiutano molto in questo ,avere al contempo delle buone abitudini nell'utilizzo dei vari prodotti è importante.
"il buon utilizzo di un frigorifero".
1) posizionare il frigorifero nella parte più fresca ed areata della vostra abitazione, tenendo presente di mantenere almeno a 7-10 cm la distanza dal muro, per permettere all'aria calda di allontanarsi piu' facilmente dal motore di refrigerazione, ovviamente al momento dell'acquisto tenete conto delle vostre esigenze per scegliere le dimensioni adeguate...ad ogni dimensione un consumo!
2) non introdurre pasti caldi appena preparati in frigorifero, ma attendere almeno 10 minuti
3)non riempire eccessivamente i ripiani, e tenere la temperatura interna intorno ai -5° mettendo i cibi negli scomparti adeguati
4) riguardo agli alimenti, sono indispensabili contenitori ermetici e sacchetti sigillati, ad esclusione di frutta e verdura che vanno riposte nei contenitori dedicati. Non utilizzate la plastica perché non permette al freddo di penetrare. La conseguenza? Veder marcire gli alimenti in brevissimo tempo (con il proliferare di microrganismi e muffe).
0 commenti:
Posta un commento