Vedi anche

 

L'articolo più letto

 

Consigliato da Turicerca

Programmi per fotoritocco e per modificare immagini Paint.net

 

Classifica Categorie

1 Programmi
2 Fotografia
3 Fai da te

lunedì 11 giugno 2012

Come sostituire la cinghia della lavatrice


La cinghia collega la puleggia ed una ruota che fa girare il cestello. Se non gira più il cestello quasi sicuramente la cinghia è uscita fuori dallo spazio in cui gira o peggio ancora può essersi spezzata.

Sostituzione della cinghia

Prima di tutto staccare la spina per sicurezza quindi avremo la lavatrice spenta.

Girare la lavatrice "di schiena" dove potrete in questo caso iniziare a svitare il coperchio, per qusto avrete bisogno del cacciavite.

Tolto il coperchio potrete subito notare qual'è il problema e quindi agire di conseguenza.
Se la cinghia e semplicemente uscita dall'orbita del cestello basta impugnarla e poggiare un'estremità sulla puleggia che è la parte che si trova in basso e mentre appoggiate l'altra estremità sulla ruota girate piano piano in questo caso la cinghia con un pò di forza dovrebbe tornare al suo posto.
Aiutatevi magari con una pinza e un pezzo di metallo in modo da fare leva.

Una volta riusciti nell'intento provate a fare girare a vuoto la lavatrice.

Un consiglio, se la cinghia dovesse essere rotta, nel momento dell'acquisto portatevi dietro quella vecchia in modo da non sbagliare misura.

0 commenti:

Posta un commento